Premio Minerva 1994
Le Edizioni

IX EDIZIONE
30 Giugno Palazzo S. Croce Pasolini Dall’Onda (Roma)
Presentatrice
Annamaria Mammoliti
GIURIA
Ugo Attardi, Emma Bonino, Franco Carraro, Liliana Cavani, Silvia Costa, Suor Paola D’Auria, Andrea Monorchio, Elda Pucci, Giuliano Zincone e A. Mammoliti.
LE PREMIATE
Imprenditoria
Letizia Brichetto Moratti, Amministratore Delegato della Brichetto S.p.a., prima società di brokeraggio nata in Italia nel 1973.
Dirigenza
Anna Mura Sommella, Ispettore dei Musei e Scavi presso la Sopraintendenza del Comune di Roma..
Professioni
Laura Remiddi, avvocato civilista che ha dedicato tutta la sua carriera in difesa dei diritti civili e per l’uguaglianza della donna nella società.
Ricerca Scientifica
Maria Gabriella Santoro, Professore Ordinario di Microbiologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università de l’Aquila, conosciuta per la sua attività di studiosa dei fenomeni di replicazione virale e della proliferazione e differenziamento cellulare.
Arti
Ilaria Occhini, attrice teatrale e cinematografica e interprete di sceneggiati televisivi di grande successo.
Politica
Adelaide Aglietta, da sempre impegnata in difesa dei diritti civili nel Partito Radicale di cui è stata anche Segretario nel 1978
Premio Speciale de “Il Club delle Donne ”
Lidia Storoni Mazzolani, studiosa e storica esperta dei secoli IV e V d.C. Ha scritto numerosi testi tra i quali L’idea di città del mondo romano che ha vinto il Premio Viareggio nel ’96, e il volume Iscrizioni funerarie romane.
Giornalismo (dedicato a Ilaria Alpi)
Irene Bignardi, critica cinematografica per La Repubblica, speaker di numerose trasmissioni radiofoniche e dai Festival di Venezia, Cannes e Berlino
Premio all’Uomo
M. Sherif Bassiouni, Presidente della Commisione degli esperti istituita dall’ONU per la raccolta di prove sui crimini di guerra e sulle violazioni dei diritti umani commessi nella ex-Jugoslavia. E’ una tra le massime autorità mondiali in materia di legge criminale e diritti umani.
Premio “Giovani”
Alessandra Ruggiero e Pietro Bufalo,studenti romani vincitori del concorso “Scrivi per la Bosnia” bandito dalla Casa Editrice Minerva nel 1993.