Premio Minerva 1989
Le Edizioni

VI EDIZIONE
28 Giugno Villa Caffarelli (Campidoglio)
Presentatrice
Rita Dalla Chiesa
GIURIA
Carlo Da Molo, Diana Dei, Rosa Russo Jervolino, Walter Pedullà, Laura Remiddi, Emilio Servadio, Adelina Tattilo, Giorgio Tecce, Tullia Zevi e Anna Maria Mammoliti Presidente del Premio Minerva.
LE PREMIATE
Dirigenza
Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale dell’ Associazione Nazionale Bonifiche
Antonietta Ravasio, Dirigente del Ministero del Lavoro della Divisione “Disciplina del lavoro femminile e tutela della famiglia del lavoratore”.
Imprenditoria
Elvira Sellerio, editrice di Palermo dal 1969.
Professioni
Grazia Volo, avvocato di molti processi di terrorismo tra cui il processo Moro.
Ricerca Scientifica e Culturale
Adriana Zarri, teologa anticonformista che nella sua prima pubblicazione La Chiesa, nostra figlia, ha evidenziato posizioni non sempre in linea con il Vaticano.
Letteratura
Elena Gianini Belotti, ha organizzato e diretto il Centro Nascita Montessori di Roma. Autrice del libro Dalla parte delle bambine.
Giornalismo
Giuliana Del Bufalo, Capo Servizi interni e inviato politico dell’Agenzia Adnkronos. È stata Segretaria Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa .
Arti
Nicoletta Conti, direttrice d’orchestra, vincitrice del concorso internazionale “Città di Stresa”, docente di partitura al Conservatorio di Bologna
Piera Degli Esposti, interprete di molti registi tra i quali i Fratelli Taviani, M. Ferreri, C. Torrini, N. Moretti
Lina Wertmüller, la prima regista ad affermarsi a livelli internazionali. Ha esordito nel 1963 con un film I Basilischi.
Impegno Sociale
Piera Piatti, fondatrice torinese dell’Associazione lotta contro le malattie mentali. Ha fondato inoltre la Lenad, Lega nazionale antidroga
Tribunale 8 Marzo, organizzazione femminile nata per difendere i diritti delle donne. Ha dato vita al Telefono rosa.
Premio Speciale de “Il Club delle Donne”
A. Grecchi, Presidente della Commissione di Studio per la Condizione Femminile dell’Enel, dello stesso ente è Presidente della Commissione per le Pari Opportunità.
Premio alla memoria
Marisa Bellisario
Politica
Vasso Papandreu, donna impegnata nella resistenza greca e Commissario CEE per le Politiche Sociali.