Premio Minerva 1984
Le Edizioni

II EDIZIONE
28 Giugno, Giardino degli Aranci (Roma)
Presentatrice
Sandra Milo
GIURIA
Ludina Barzini, Marisa Bellisario, Margherita Boniver, Carlo Da Molo, Renato Guttuso, Gianna Naccarelli, Carlo Patrucco, Maurizio Scaparro e Annamaria Mammoliti.
Ha aperto la serata A. Proclemer.
PREMIATE
Imprenditoria e la Dirigenza
Claudia Rametta, Amministratore Delegato della Ditta Brunella e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Ditta Ramfor International.
Ricerca Scientifica e Culturale
Graziella Tonfoni, Ricercatrice presso l’Università di Bologna di teoria dell’intelligenza artificiale e processi di apprendimento.
Nuove Professioni
Carla Venosta, il cui studio di Milano è uno dei luoghi essenziali dell’italian design
Vania Traxler, Fondatrice, insieme al marito dell’Academy Film Distribution.
Arti
Hanna Schygulla, attrice e interprete, accompagnata a ritirare il Premio Minerva da Alberto Moravia e Marco Ferreri.
Sport
Sara Simeoni, campionessa di salto in alto e vincitrice di diverse medaglie d’oro.
Letteratura e il Giornalismo
Camilla Cederna, giornalista coraggiosa e autrice di molti libri.
Politica e l’Impegno Sociale
Elda Pucci, Sindaco di Palermo fino al 1984, Primario di Pediatria
D. Feinstein, ex Sindaco di S. Francisco, si è sempre battuta per la tutela dei diritti civili e delle minoranze
Lilian Uchtenhagen, uno dei più importanti esperti di problemi economici del Partito Socialista svizzero. Non fu eletta ministro perché l’opposizione non l’accettò in quanto donna.